
Dr. Pier Giorgio Golzio
Dr. Pier Giorgio Golzio
Cardiologia
Cardiologia
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Cardiologo, svolge attività libero-professionale dal 2021. I suoi particolari campi di interesse riguardano l'aritmologia e i devices intracardiaci. Dal 1991 ha lavorato presso la Cardiologia Universitaria delle Molinette, prima in Unità Coronarica e poi in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, diventando responsabile della Struttura Semplice dal 2009.
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri
Esami e visite:
Visita cardiologica con elettrocardiogramma
Visita aritmologica con elettrocardiogramma
Visita aritmologica + elettrocardiogramma + controllo pacemaker/defibrillatore
Controllo pacemaker/defibrillatore/loop recorder (no valutazione clinica)
Holter cardiaco (ECG dinamico secondo Holter)
Visita cardiologica con elettrocardiogramma
Visita aritmologica con elettrocardiogramma
Visita aritmologica + elettrocardiogramma + controllo pacemaker/defibrillatore
Controllo pacemaker/defibrillatore/loop recorder (no valutazione clinica)
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri oppure compila il modulo sottostante*
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Dr. Pier Giorgio Golzio
Cardiologia
Cardiologo, svolge attività libero-professionale dal 2021. I suoi particolari campi di interesse riguardano l'aritmologia e i devices intracardiaci. Dal 1991 ha lavorato presso la Cardiologia Universitaria delle Molinette, prima in Unità Coronarica e poi in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, diventando responsabile della Struttura Semplice dal 2009.
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri oppure compila il modulo sottostante*
Esami e visite:
Visita cardiologica con elettrocardiogramma
Visita aritmologica con elettrocardiogramma
Visita aritmologica + elettrocardiogramma + controllo pacemaker/defibrillatore
Controllo pacemaker/defibrillatore/loop recorder (no valutazione clinica)
Holter cardiaco (ECG dinamico secondo Holter)
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Profilo professionale
Si è Laureato in Medicina nel 1983 e specializzato in Cardiologia presso la Università di Torino nel 1988. Nel 1999 ha svolto periodo di tirocinio presso la Yale University per il trattamento dello scompenso cardiaco. Ha completato successivamente presso la Università di Pisa la acquisizione di competenze in Elettofisiologia ed Elettrostimolazione, in particolare relativamente alla estrazione dei cateteri. Nel 2010 ha conseguito il Master in Health Care Management.
Dal 1991 ha lavorato presso la Cardiologia Universitaria delle Molinette, prima in Unità Coronarica e, dal 1996, in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, diventando responsabile della Struttura Semplice dal 2009. Da marzo 2021 ha cessato la attività presso il SSN, continuando l’attività libero-professionale.
È stato titolare dell’insegnamento di Elettrocardiografia presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna; di Devices intracardiaci, presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria; di Elettrostimolazione presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia.
È stato Presidente Regionale e membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC), Chairman nazionale AIAC del registro estrazione elettrocateteri, e Chairman Nazionale della Task Force AIAC su infezioni e malfunzionamenti dei devices.
È Fellow dell’American College of Cardiology (FACC), dell’European Society of Cardiology (FESC), dell’European Heart Rhythm Association (FEHRA) e Fellow AIAC (FAIAC).
È membro dell’American Heart Association.
È stato revisore delle principali pubblicazioni cardiologiche, come Journal of Cardiovascular Medicine, Journal of the American College of Cardiology, Heart Rhythm, Circulation Arrhythmia and Electrophysiology, Circulation, Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology.
I suoi principali campi di interesse riguardano la aritmologia in generale, e i devices intracardiaci in particolare, come l’utilizzo di dispositivi per il trattamento dello scompenso cardiaco e il trattamento di malfunzionamento e infezioni di pacemakers e defibrillatori.