
Dr. Paolo Strignano
Dr. Paolo Strignano
Chirurgia Generale
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Chirurgia Generale, riveste il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Chirurgia Generale 2U – Trapianto Fegato della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. La sua attività clinica e di ricerca è rivolta sia alla patologia chirurgica digestiva, sia al trapianto di fegato.
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri
Esami e visite:
Visite specialistiche - Chirurgia generale
Visite specialistiche - Chirurgia generale
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri oppure compila il modulo sottostante*
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Dr. Paolo Strignano
Chirurgia Generale
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Chirurgia Generale, riveste il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Chirurgia Generale 2U – Trapianto Fegato della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. La sua attività clinica e di ricerca è rivolta sia alla patologia chirurgica digestiva, sia al trapianto di fegato.
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri oppure compila il modulo sottostante*
Esami e visite:
Visite specialistiche - Chirurgia generale
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Profilo professionale
Specialista in Chirurgia Generale, riveste il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Chirurgia Generale 2U – Trapianto Fegato della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. La sua attività clinica e di ricerca è rivolta sia alla patologia chirurgica digestiva (con particolare focus sulla chirurgia mini-invasiva e tradizionale delle problematiche benigne e maligne esofago-gastriche, epato-bilio-pancreatiche e di chirurgia digestiva complessa) sia al trapianto di fegato.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Torino nel 1998 con 110/110, nel 2005 si specializza in Chirurgia generale con lode presso il medesimo ateneo. Nel 2012 ottiene la Qualification in Transplantation Surgery (Multi-Organ Retrieval e Liver Transplantation) presso l’European Board of Surgery e nel 2015 il Dottorato in Ricerca presso la Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute – Fisiopatologia Medica a Torino.
Durante la sua carriera professionale nel 2004-2005 ha lavorato come Assistant Senior presso la Cliniques Universitaires Saint-Luc a Bruxelles nella Chirurgie Oeso-gastro-duodenale diretta dal Prof. J.M.Collard. Dal 2006 al 2016 ha ricoperto il ruolo prima di Consulente Medico poi di Dirigente Medico di I livello presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, nel reparto di Chirurgia Generale – Trapianto Fegato diretto dal Prof. M.Salizzoni. Nel 2016 ha esercitato la medesima professione presso l’Ospedale di Ivrea, S.C. di Chirurgia Generale diretta dal Dott. L.Rosato. Dal 2016 ad oggi è Dirigente Medico di I livello presso la Città della Salute e della Scienza di Torino nel reparto di Chirurgia Generale – Trapianto Fegato diretto dal Prof. R.Romagnoli.
Dal 2020 è responsabile del GIC aziendale delle neoplasie esofagee e del cardias.
Dal 1999 ad oggi il Dott. Paolo Strignano ha partecipato ad oltre 3500 interventi chirurgici (la maggior parte dei quali di alta complessità), di cui oltre 1300 come primo operatore e ha preso parte a 77 convegni scientifici in Italia e all’estero (di cui 43 come relatore o moderatore) e 21 corsi teorico-pratici. Ad oggi ha pubblicato 31 articoli scientifici, 5 capitoli in testi di Medicina e Chirurgia e 62 abstract.