
Dr. Alfredo Marzano
Dr. Alfredo Marzano
Gastroenterologia ed epatologia
Gastroenterologia ed epatologia
Professionista dipendente/convenzionato con la
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo,
operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Gastroenterologia, si occupa di aspetti clinici delle malattie intestinali, dello stomaco, del pancreas e in particolare del fegato. Dirige da anni il reparto di Gastroepatologia dell’Ospedale Molinette di Torino.
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri
Esami e visite:
Visite specialistiche in Gastroenterologia
Visite specialistiche in Gastroepatologia
Visite specialistiche in Gastroenterologia
Visite specialistiche in Gastroepatologia
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri oppure compila il modulo sottostante*
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Dr. Alfredo Marzano
Gastroenterologia ed epatologia
Professionista dipendente/convenzionato con la
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo,
operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Gastroenterologia, si occupa di aspetti clinici delle malattie intestinali, dello stomaco, del pancreas e in particolare del fegato. Dirige da anni il reparto di Gastroepatologia dell’Ospedale Molinette di Torino.
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri oppure compila il modulo sottostante*
Esami e visite:
Visite specialistiche in Gastroenterologia
Visite specialistiche in Gastroepatologia
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Profilo professionale
Presso le Molinette si occupa di attività clinica, terapia intensiva gastroepatologica (malattie fegato, pancreas, esofago-gastriche, intestino, vie biliari, fegato), ambulatorio trapianto epatico, ambulatorio gastroepatologia generale, emodinamica epatica e cardiaca, selezione e gestione TIPS, trattamento epatiti virali B, C e Delta in pazienti immunocompetenti, immunocompromessi e trapiantati, epatiti da farmaci e autoimmuni.
Riconosciuto come epatologo a livello nazionale, è stato componente del comitato direttivo dell’associazione italiana degli epatologi (AISF). Membro di numerose commissioni nazionali riferite alle epatiti virali e al trapianto epatico, nonché estensore di linee guida nazionali AISF su profilassi e terapia epatite B e C in immunocompromessi; epatite B; TIPS. Risulta autore di numerose pubblicazioni a livello internazionale, nonché abilitato all’insegnamento universitario in Gastroenterologia.