Indirizzo
Orari di apertura
Ecodoppler
L’esame eco-color-Doppler si basa, come l’ecografia, sull’impiego degli ultrasuoni a scopo diagnostico ed è mirato allo studio dei vasi, arteriosi o venosi.
L’esame, del tutto indolore, viene effettuato con un’apparecchiatura ultrasonografica per il tramite di una sonda che viene appoggiata sulla regione di interesse.
Ciò che differenzia l’eco-Doppler dalla “semplice” ecografia è la possibilità di valutare il flusso del distretto vascolare in esame. Ciò che l’accomuna – che costituisce come è noto l’enorme vantaggio degli esami ultrasonografici – è invece la non invasività e la possibilità di dare informazioni al paziente in tempo reale.
- studio e monitoraggio delle stenosi o delle occlusioni arteriose o venose
- individuazione di aneurismi o pseudoaneurismi dell’aorta addominale o delle arterie viscerali e periferiche
- studio delle trombosi venose
- studio delle varici degli arti inferiori
- studio delle fistole artero-venose
- studio dei vasi penieni o spermatici
DR. CLAUDIO RABBIA
Diagnostica Vascolare
È Responsabile Diagnostica Vascolare di SUM. Dal gennaio 2016 è Responsabile del Dipartimento di Patologia Vascolare di Humanitas Torino e consulente di Diagnostica Ultrasonografica Vascolare del Gruppo C.D.C. (Torino). Effettua esami e valutazioni eco-color-Doppler.
Esami e visite:
Eco-color-Doppler vasi del collo
Eco-color-Doppler vasi epiaortici
Eco-color-Doppler dei tronchi sovra-aortici
Eco-color-Doppler TSA
Eco-color-Doppler arterie arti superiori
Eco-color-Doppler arterie arti inferiori
Eco-color-Doppler vene arti superiori
Eco-color-Doppler vene arti inferiori
Eco-color-Doppler aorta addominale
Eco-color-Doppler delle arterie renali
Eco-color-Doppler delle arterie splancniche
Eco-color-Doppler dei vasi mesenterici
Eco-color-Doppler del sistema portale
Eco-color-Doppler iliaco-cavale
Eco-color-Doppler vasi spermatici
Eco-color-Doppler scrotale
Eco-color-Doppler del fegato
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questi numeri oppure compila il modulo sottostante*
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Dove siamo:
Come raggiungerci
In auto:
In metropolitana:
In treno:
Orari
Orari
Ecodoppler
Ecodoppler
L’esame eco-color-Doppler si basa, come l’ecografia, sull’impiego degli ultrasuoni a scopo diagnostico ed è mirato allo studio dei vasi, arteriosi o venosi.
L’esame, del tutto indolore, viene effettuato con un’apparecchiatura ultrasonografica per il tramite di una sonda che viene appoggiata sulla regione di interesse.
Ciò che differenzia l’eco-Doppler dalla “semplice” ecografia è la possibilità di valutare il flusso del distretto vascolare in esame. Ciò che l’accomuna – che costituisce come è noto l’enorme vantaggio degli esami ultrasonografici – è invece la non invasività e la possibilità di dare informazioni al paziente in tempo reale.
- studio e monitoraggio delle stenosi o delle occlusioni arteriose o venose
- individuazione di aneurismi o pseudoaneurismi dell’aorta addominale o delle arterie viscerali e periferiche
- studio delle trombosi venose
- studio delle varici degli arti inferiori
- studio delle fistole artero-venose
- studio dei vasi penieni o spermatici
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questo numero
oppure compila il modulo in fondo alla pagina
Orari
DR. CLAUDIO RABBIA
Diagnostica Vascolare
È Responsabile Diagnostica Vascolare di SUM. Dal gennaio 2016 è Responsabile del Dipartimento di Patologia Vascolare di Humanitas Torino e consulente di Diagnostica Ultrasonografica Vascolare del Gruppo C.D.C. (Torino). Effettua esami e valutazioni eco-color-Doppler.
Esami e visite:
Eco-color-Doppler vasi del collo
Eco-color-Doppler vasi epiaortici
Eco-color-Doppler dei tronchi sovra-aortici
Eco-color-Doppler TSA
Eco-color-Doppler arterie arti superiori
Eco-color-Doppler arterie arti inferiori
Eco-color-Doppler vene arti superiori
Eco-color-Doppler vene arti inferiori
Eco-color-Doppler aorta addominale
Eco-color-Doppler delle arterie renali
Eco-color-Doppler delle arterie splancniche
Eco-color-Doppler dei vasi mesenterici
Eco-color-Doppler del sistema portale
Eco-color-Doppler iliaco-cavale
Eco-color-Doppler vasi spermatici
Eco-color-Doppler scrotale
Eco-color-Doppler del fegato
Eco-color-Doppler vasi del collo
Eco-color-Doppler vasi epiaortici
Eco-color-Doppler dei tronchi sovra-aortici
Eco-color-Doppler TSA
Eco-color-Doppler arterie arti superiori
Eco-color-Doppler arterie arti inferiori
Eco-color-Doppler vene arti superiori
Eco-color-Doppler vene arti inferiori
Eco-color-Doppler aorta addominale
Eco-color-Doppler delle arterie renali
Eco-color-Doppler delle arterie splancniche
Eco-color-Doppler dei vasi mesenterici
Eco-color-Doppler del sistema portale
Eco-color-Doppler iliaco-cavale
Eco-color-Doppler vasi spermatici
Eco-color-Doppler scrotale
Eco-color-Doppler del fegato
Richiedi un appuntamento
Chiamaci a questo numero
oppure compila il modulo sottostante*
Orari
*La compilazione del form costituisce solo una richiesta di appuntamento. Dopo averla ricevuta, la segreteria dello studio ti contatterà per confermare data e ora.
Dove siamo:
Come raggiungerci
In metropolitana:
In metropolitana, la direzione da prendere è Lingotto e la fermata più comoda è Carducci Molinette. Dalla fermata della metro Carducci allo studio il tragitto a piedi è di circa 7 minuti, 250 metri. Dall'uscita della metro, che si trova in piazza Carducci, prendi via Nizza in direzione centro. Gira alla prima a destra, che è già via Benvenuto Cellini. Lo studio Sum si trova sul lato sinistro della strada al numero civico 17.In treno:
Arrivando alla stazione di Torino Porta Nuova, prendi la metropolitana in direzione Lingotto e scendi alla fermata Carducci Molinette. Sono 4 fermate. Il tempo stimato del tragitto in metropolitana è di 10 minuti circa. Dalla fermata della metro Carducci allo studio sono circa 5 minuti di strada a piedi, 250 metri. Vedi sopra "Come arrivarci" (In metropolitana). Oppure dalla stazione di Torino Porta Nuova, prendi un taxi e sono circa 12 minuti di percorso.In auto:
Raggiungi in auto piazza Carducci ed entra nella rotonda che incrocia corso Bramante. Da lì sono 5 minuti. Esci dalla rotonda e prendi Corso Bramante in direzione ospedale Molinette. Tieni subito la corsia di sinistra e al primo semaforo, dopo 50 metri, svolta a sinistra in via Madama Cristina. Dopo 180 metri svolta di nuovo a sinistra in via Benvenuto Cellini. Lo studio Sum è sulla destra al numero civico 17. Non c'è parcheggio privato, ma a parcometro.
Come possiamo aiutarti?
Doctors Schedule

Words From Our Patients

Comfort & Satisfaction
Julia Anderson

"5 Star Expirience"
Mr. Owen Smith
