Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Chirurgia Generale, riveste il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Chirurgia Generale 2U – Trapianto Fegato della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. La sua attività clinica e di ricerca è rivolta sia alla patologia chirurgica digestiva, sia al trapianto di fegato.
Medico chirurgo specialista in Radioterapia oncologica e Oncologia Medica. Si occupa principalmente di patologia oncologica toracopolmonare e gastroenterologica, sarcomi dei tessuti molli e dell’osso, patologie oncologiche dermatologiche nonchè di oncologia cervicocefalica. Ha esperienza nella gestione degli effetti collaterali della radioterapia e della chemioterapia mediante utilizzo di farmaci fitoterapici, omotossicologici e omeopatici.
È Responsabile Diagnostica Vascolare di SUM. Dal gennaio 2016 è Responsabile del Dipartimento di Patologia Vascolare di Humanitas Torino e consulente di Diagnostica Ultrasonografica Vascolare del Gruppo C.D.C. (Torino). Effettua esami e valutazioni eco-color-Doppler.
Ha conseguito il titolo di Osteopata (D.O.) presso l'International College of Osteopathic Medicine.
Nel 2020 presso la Kingston University di Londra ha conseguito il Master of Science in Osteopathy.
E’ diplomata M.C.B, titolo parasanitario conseguito presso il centro Itard Lombardia, a Milano, nel 2015. Attualmente ricopre il ruolo di assistente alla docenza presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM), per le materie pratiche P.A.F. (Functional Palpatory Anatomy) e CRS (Cranio-Sacrale).
Specialista in Cardiologia con particolari competenze in ecocardiografia mono-bidimensionale e color-Doppler, svolge attività libero-professionale presso Studio SUM. Professore Aggregato dal 2009 al 2016 con Qualifica di alta professionalità in Ecocardiografia; Responsabile del Servizio di Ecocardiografia –Cattedra di Cardiologia, Citta’ della Salute e della Scienza di Torino.
Professionista dipendente/convenzionato con la
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo,
operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Gastroenterologia, si occupa di aspetti clinici delle malattie intestinali, dello stomaco, del pancreas e in particolare del fegato. Dirige da anni il reparto di Gastroepatologia dell’Ospedale Molinette di Torino. Svolge attività clinica, terapia intensiva gastroepatologica, ambulatorio trapianto epatico, ambulatorio gastroepatologia generale.
Cardiologo, specialista nelle malattie del miocardio e pericardio. Direttore Cardiologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia dell’Azienda Sanitaria Universitaria di Udine. Ex-dirigente medico di Cardiologia presso Cardiologia Universitaria Ospedale Molinette di Torino. Vice-Coordinatore del Gruppo di Studio Italiano sulle malattie del miocardio e pericardio.
Cardiologo, svolge attività libero-professionale dal 2021. I suoi particolari campi di interesse riguardano l'aritmologia e i devices intracardiaci. Dal 1991 ha lavorato presso la Cardiologia Universitaria delle Molinette, prima in Unità Coronarica e poi in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, diventando responsabile della Struttura Semplice dal 2009.
Biologa Nutrizionista, laureata in Scienze dell'alimentazione e specializzata in Dietetica e nutrizione clinica. Effettua valutazioni della composizione corporea, diagnosi nutrizionali e analisi dei fabbisogni, proponendo diete personalizzate basate sulle più recenti informazioni scientifiche.
Specialista in Scienza dell’Alimentazione, ha esercitato per oltre 35 anni presso la Struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica della Città della Salute e della Scienza di Torino, presidio Molinette. Ha maturato una particolare esperienza nelle patologie malassorbitive, oltre che nell’ambito dell'obesità e dei disturbi alimentari.