
Lo Studio SUM resterà chiuso per la pausa estiva fino a venerdì 19 agosto.
Riaprirà con i consueti orari lunedì 22 agosto.
Buone vacanze!


Si ricorda ai gentili pazienti che Studio SUM risponderà da lunedì 21 agosto alle richieste pervenute durante la chiusura estiva.
Indirizzo
Orari di apertura
ECO-COLOR-DOPPLER ARTERIE DEL COLLO
Screening arteriosclerosi
Fino al 26 aprile 2023 è possibile prenotare un Eco-color-Doppler delle arterie del collo in
tempi brevi e accessibile a tutti, per escludere la presenza di malattia arteriosclerotica.

Studio SUM è chiuso dal 24 dicembre al 5 gennaio inclusi. Riaprirà lunedì 9 gennaio 2023.
Per eventuali richieste, Vi preghiamo di lasciare un messaggio, con i Vostri recapiti, a uno dei seguenti numeri 011/6633335 – 011/6632012
oppure di inviare una e-mail a segreteria@studiosum.it
Sarete ricontattati alla riapertura dello Studio.
I SERVIZI DI STUDIO SUM
Tutti gli Esami e le Visite che puoi fare in sede
ESAMI ULTRASONOGRAFICI
- Ecocardiografia ed Ecocardiografia Doppler
- Eco-color-Doppler vasi del collo o vasi epiaortici o tronchi sovra-aortici
- Eco-color-Doppler arterie e vene arti superiori e inferiori
- Eco-color-Doppler arterioso addominale
- Eco-color-Doppler vasi spermatici
Cardiologia
- Visite specialistiche
- Visite aritmologiche
- Eco-color-Doppler cardiaco
- Ecocardiografia
- Elettrocardiogramma
- Controllo pacemaker/defibrillatore/loop-recorder
- Holter cardiaco (ECG dinamico secondo Holter)
Esami òlklàk lklòkòlkkòlòk ò
DIAGNOSTICA VASCOLARE e ESAMI ULTRASONOGRAFICI
"Filo diretto" con i medici di famiglia
Lo Studio Sum ha aperto un canale diretto
con i medici di famiglia per consulti o pareri
su diagnostica vascolare.
DIAGNOSTICA VASCOLARE e ESAMI ULTRASONOGRAFICI
"Filo diretto" con i Medici di Medicina Generale
Lo Studio Sum ha aperto un canale diretto con i medici di Medicina
Generale per consulti o pareri su diagnostica vascolare.
ECO-COLOR-DOPPLER ARTERIE DEL COLLO
Screening arteriosclerosi
Fino al 1° dicembre 2021 è possibile prenotare un Eco-color-Doppler delle arterie del collo in tempi brevi, per escludere la presenza di malattia arteriosclerotica.
DIAGNOSTICA VASCOLARE e ESAMI ULTRASONOGRAFICI
"Filo diretto" con i Medici di Medicina Generale
Lo Studio Sum ha aperto un canale diretto con i medici di Medicina
Generale per consulti o pareri su diagnostica vascolare.
CONSULTA LE CONVENZIONI DELLO STUDIO SUM PER L'EROGAZIONE DI PRESTAZIONI A CONDIZIONI VANTAGGIOSE
OFFERTA DEL MESE
10% Off Dental Implants
-
Permanent solution for replacing missing teeth
-
Natural function and appearance
-
Improved chewing and speaking abilities
PRENOTA SUBITO E USUFRUISCI DELL' OFFERTA DEL MESE
PRENDITI CURA DI TE
Visite Specialistiche
All of our treatments and services are provided in a comfortable, spa-like clinic, designed according to high-quality standards.
-
Dr.ssa Mara MorelloCardiologiaVisite specialistiche
Eco-color-Doppler cardiaco
Ecocardiografia
ElettrocardiogrammaDr.ssa Serena BergeroneVisite specialistiche
ElettrocardiogrammaDr.ssa Serena BergeroneVisite specialistiche
Elettrocardiogramma -
Dr. Franco NessiChirurgia vascolare e angiologiaVisite specialistiche
Dr. Farhang FarsiTerapia sclerosante -
Dr. Mario BazzanEmatologiaVisite specialistiche
-
Dr. Alfredo MarzanoGastroenterologia ed epatologiaVisite specialistiche
-
Dr.ssa Laura BarberisPediatriaVisite specialistiche
-
Prof. Paolo Cavallo PerinMedicina interna, diabetologia e malattie del metabolismoVisite specialisticheDr.ssa Silvana BertainaMalattie del ricambio
Diabete mellito tipo 2 e tipo 1 (microinfusori e monitoraggio in continuo)
Osteoporosi e Malattie del metabolismo calcio-fosforico -
Dr.ssa Silvana BertainaEndocrinologiaVisite specialistiche
-
Dr. Fedele LasaponaraUrologiaVisite specialistiche
-
Dr.ssa Alessia GuarneriRadioterapia OncologiaVisite specialisticheDr.ssa Cristina MantovaniVisite specialistiche
-
Dr. Claudio RabbiaAngioradiologiaVisite specialistiche
Eco-color-DopplerDr. Andrea ManciniVisite specialistiche
Eco-color-DopplerDr. Pierluigi MuratoreVisite specialistiche
Eco-color-Doppler -
Prof. Mauro SalizzoniChirurgia epatica ed esofageaVisite specialistiche
PRENOTA UN APPUNTAMENTO PER UNA VISITA SPECIALISTICA
Medici specialisti
Gli specialisti di Studio di Ultrasonografia Medica

Dr.ssa Francesca Arcadipane
Dirigente medico specialista in radioterapia oncologica; ha conferito il dottorato di ricerca nell’ambito dell’oncologia del colon-retto.

Dr.ssa Laura Barberis
Esperta nella gestione delle patologie e della nutrizione del neonato e del lattante; nel follow up del pretermine e del nato da madre con patologia autoimmune. Ha svolto attività Didattica Integrativa per il Corso di Pediatria Generale e Specialistica della Scuola di Specialità di Pediatria dell'Università di Torino.

Dr. Mario Bazzan
Responsabile della UOSD di Ematologia e Malattie Trombotiche dell’Ospedale S.Giovanni Bosco di Torino – ASLTO2 dal 2010 al 2018. È Consulente Scientifico per Programma di Ricerca Traslazionale su Trombosi e Neoplasia presso IRCC – Candiolo. Responsabile dell’U.O. di Ematologia e Malattie Trombotiche della Clinica Cellini Humanitas di Torino dal 2005 al 2010.

Dr.ssa Serena Bergerone
Dal 2007 al 2017 ha ricoperto l’Incarico Dirigenziale di UTIC, fascia GSU presso la Cardiologia Universitaria dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino. Dal 2002 al 2017, Incarico Dirigenziale nell’ambito dell’Unita Operativa di UCIC fascia B2, Cardiologia Universitaria dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino.

Dr.ssa Silvana Bertaina
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Dirigente Medico Diabetologia dal 2009 presso AOU San Giovanni Battista Molinette SCDU Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo (Torino). Dal 1999 al 2009 Dirigente Medico Diabetologia presso Ospedale Oftalmico Torino. Tra le sue principali attività: gestione iperglicemia ospedaliera in particolare nel post trapianto di fegato e rene; ambulatorio Diabete mellito tipo 1, post-trapianto.

Dr.ssa Stefania Caronna
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Dirigente medico I livello Gastroenterologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. Esplica attività endoscopica diagnostica e operativa del tratto digestivo superiore ed inferiore. Svolge attività endoscopica in urgenza con esecuzione delle idonee tecniche diagnostiche. Ha competenza nello svolgimento di colangiopancreatografie retrograde endoscopiche.

Prof. Paolo Cavallo Perin
Professore Ordinario di Medicina Interna (1993-2015) presso il Dipartimento di Medicina Interna fino al 2012 e, successivamente, presso il Dipartimento di Scienze Mediche fino al 26 dicembre 2015. Attività clinica: Medicina Interna, Diabetologia e Malattie del Metabolismo dal 1975.

Dr.ssa Antonella De Francesco
Specialista in Scienza dell’Alimentazione, ha esercitato per oltre 35 anni presso la Struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica della Città della Salute e della Scienza di Torino, presidio Molinette. Ha maturato una particolare esperienza nelle patologie malassorbitive, oltre che nell’ambito dell'obesità e dei disturbi alimentari.

Dr.ssa Rebecca Giordanetto
Biologa Nutrizionista, laureata in Scienze dell'alimentazione e specializzata in Dietetica e nutrizione clinica. Effettua valutazioni della composizione corporea, diagnosi nutrizionali e analisi dei fabbisogni, proponendo diete personalizzate basate sulle più recenti informazioni scientifiche.

Dr. Pier Giorgio Golzio
Cardiologo, svolge attività libero-professionale dal 2021. I suoi particolari campi di interesse riguardano l'aritmologia e i devices intracardiaci. Dal 1991 ha lavorato presso la Cardiologia Universitaria delle Molinette, prima in Unità Coronarica e poi in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, diventando responsabile della Struttura Semplice dal 2009.

Dr. Massimo Imazio
Cardiologo, specialista nelle malattie del miocardio e pericardio. Direttore Cardiologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia dell’Azienda Sanitaria Universitaria di Udine. Ex-dirigente medico di Cardiologia presso Cardiologia Universitaria Ospedale Molinette di Torino. Vice-Coordinatore del Gruppo di Studio Italiano sulle malattie del miocardio e pericardio.

Dr. Alfredo Marzano
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Gastroenterologia, si occupa di aspetti clinici delle malattie intestinali, dello stomaco, del pancreas e in particolare del fegato. Dirige da anni il reparto di Gastroepatologia dell’Ospedale Molinette di Torino. Svolge attività clinica, terapia intensiva gastroepatologica, ambulatorio trapianto epatico, ambulatorio gastroepatologia generale.

Dr.ssa Mara Morello
Specialista in Cardiologia con particolari competenze in ecocardiografia mono-bidimensionale e color-Doppler, svolge attività libero-professionale presso Studio SUM. Professore Aggregato dal 2009 al 2016 con Qualifica di alta professionalità in Ecocardiografia; Responsabile del Servizio di Ecocardiografia –Cattedra di Cardiologia, Citta’ della Salute e della Scienza di Torino.

Dr.ssa Gaia Negro
Ha conseguito il titolo di Osteopata (D.O.) presso l'International College of Osteopathic Medicine. Nel 2020 presso la Kingston University di Londra ha conseguito il Master of Science in Osteopathy. E’ diplomata M.C.B, titolo parasanitario conseguito presso il centro Itard Lombardia, a Milano, nel 2015. Attualmente ricopre il ruolo di assistente alla docenza presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM), per le materie pratiche P.A.F. (Functional Palpatory Anatomy) e CRS (Cranio-Sacrale).

Dr. Claudio Rabbia
È Responsabile Diagnostica Vascolare di SUM. Dal gennaio 2016 è Responsabile del Dipartimento di Patologia Vascolare di Humanitas Torino e consulente di Diagnostica Ultrasonografica Vascolare del Gruppo C.D.C. (Torino). Effettua esami e valutazioni eco-color-Doppler.

Dr.ssa Monica Rampino
La Dr.ssa Monica Rampino è medico chirurgo specialista in Radioterapia oncologica e Oncologia Medica. E’ inoltre diplomata in Omotossicologia e Omeopatia classica con corso quinquennale. Ha partecipato a molteplici corsi di fitoterapia.

Dr. Paolo Strignano
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Chirurgia Generale, riveste il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Chirurgia Generale 2U – Trapianto Fegato della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. La sua attività clinica e di ricerca è rivolta sia alla patologia chirurgica digestiva, sia al trapianto di fegato.
CONTATTACI
Richiedi un appuntamento
Compila il modulo e verrai contattato per fissare un appuntamento.
Dove siamo
Come raggiungerci
In auto:
In metropolitana:
In treno:
DIAGNOSTICA VASCOLARE e ESAMI ULTRASONOGRAFICI
"Filo diretto" con i medici di famiglia
Lo Studio Sum ha aperto un canale diretto
con i medici di famiglia per consulti o pareri
su diagnostica vascolare.
Medici specialisti
Gli specialisti di Studio di Ultrasonografia Medica

Dr.ssa Francesca Arcadipane
Dirigente medico specialista in radioterapia oncologica; ha conferito il dottorato di ricerca nell’ambito dell’oncologia del colon-retto.

Dr.ssa Laura Barberis
Esperta nella gestione delle patologie e della nutrizione del neonato e del lattante; nel follow up del pretermine e del nato da madre con patologia autoimmune. Ha svolto attività Didattica Integrativa per il Corso di Pediatria Generale e Specialistica della Scuola di Specialità di Pediatria dell'Università di Torino.

Dr. Mario Bazzan
Responsabile della UOSD di Ematologia e Malattie Trombotiche dell’Ospedale S.Giovanni Bosco di Torino – ASLTO2 dal 2010 al 2018. È Consulente Scientifico per Programma di Ricerca Traslazionale su Trombosi e Neoplasia presso IRCC – Candiolo. Responsabile dell’U.O. di Ematologia e Malattie Trombotiche della Clinica Cellini Humanitas di Torino dal 2005 al 2010.

Dr.ssa Serena Bergerone
Dal 2007 al 2017 ha ricoperto l’Incarico Dirigenziale di UTIC, fascia GSU presso la Cardiologia Universitaria dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino. Dal 2002 al 2017, Incarico Dirigenziale nell’ambito dell’Unita Operativa di UCIC fascia B2, Cardiologia Universitaria dell’Ospedale San Giovanni Battista di Torino.

Dr.ssa Silvana Bertaina
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Dirigente Medico Diabetologia dal 2009 presso AOU San Giovanni Battista Molinette SCDU Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo (Torino). Dal 1999 al 2009 Dirigente Medico Diabetologia presso Ospedale Oftalmico Torino. Tra le sue principali attività: gestione iperglicemia ospedaliera in particolare nel post trapianto di fegato e rene; ambulatorio Diabete mellito tipo 1, post-trapianto.

Dr.ssa Stefania Caronna
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Dirigente medico I livello Gastroenterologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. Esplica attività endoscopica diagnostica e operativa del tratto digestivo superiore ed inferiore. Svolge attività endoscopica in urgenza con esecuzione delle idonee tecniche diagnostiche. Ha competenza nello svolgimento di colangiopancreatografie retrograde endoscopiche.

Prof. Paolo Cavallo Perin
Professore Ordinario di Medicina Interna (1993-2015) presso il Dipartimento di Medicina Interna fino al 2012 e, successivamente, presso il Dipartimento di Scienze Mediche fino al 26 dicembre 2015. Attività clinica: Medicina Interna, Diabetologia e Malattie del Metabolismo dal 1975.

Dr.ssa Antonella De Francesco
Specialista in Scienza dell’Alimentazione, ha esercitato per oltre 35 anni presso la Struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica della Città della Salute e della Scienza di Torino, presidio Molinette. Ha maturato una particolare esperienza nelle patologie malassorbitive, oltre che nell’ambito dell'obesità e dei disturbi alimentari.

Dr.ssa Rebecca Giordanetto
Biologa Nutrizionista, laureata in Scienze dell'alimentazione e specializzata in Dietetica e nutrizione clinica. Effettua valutazioni della composizione corporea, diagnosi nutrizionali e analisi dei fabbisogni, proponendo diete personalizzate basate sulle più recenti informazioni scientifiche.

Dr. Pier Giorgio Golzio
Cardiologo, svolge attività libero-professionale dal 2021. I suoi particolari campi di interesse riguardano l'aritmologia e i devices intracardiaci. Dal 1991 ha lavorato presso la Cardiologia Universitaria delle Molinette, prima in Unità Coronarica e poi in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, diventando responsabile della Struttura Semplice dal 2009.

Dr. Massimo Imazio
Cardiologo, specialista nelle malattie del miocardio e pericardio. Direttore Cardiologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia dell’Azienda Sanitaria Universitaria di Udine. Ex-dirigente medico di Cardiologia presso Cardiologia Universitaria Ospedale Molinette di Torino. Vice-Coordinatore del Gruppo di Studio Italiano sulle malattie del miocardio e pericardio.

Dr. Alfredo Marzano
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Gastroenterologia, si occupa di aspetti clinici delle malattie intestinali, dello stomaco, del pancreas e in particolare del fegato. Dirige da anni il reparto di Gastroepatologia dell’Ospedale Molinette di Torino. Svolge attività clinica, terapia intensiva gastroepatologica, ambulatorio trapianto epatico, ambulatorio gastroepatologia generale.

Dr.ssa Mara Morello
Specialista in Cardiologia con particolari competenze in ecocardiografia mono-bidimensionale e color-Doppler, svolge attività libero-professionale presso Studio SUM. Professore Aggregato dal 2009 al 2016 con Qualifica di alta professionalità in Ecocardiografia; Responsabile del Servizio di Ecocardiografia –Cattedra di Cardiologia, Citta’ della Salute e della Scienza di Torino.

Dr.ssa Gaia Negro
Ha conseguito il titolo di Osteopata (D.O.) presso l'International College of Osteopathic Medicine. Nel 2020 presso la Kingston University di Londra ha conseguito il Master of Science in Osteopathy. E’ diplomata M.C.B, titolo parasanitario conseguito presso il centro Itard Lombardia, a Milano, nel 2015. Attualmente ricopre il ruolo di assistente alla docenza presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM), per le materie pratiche P.A.F. (Functional Palpatory Anatomy) e CRS (Cranio-Sacrale).

Dr. Claudio Rabbia
È Responsabile Diagnostica Vascolare di SUM. Dal gennaio 2016 è Responsabile del Dipartimento di Patologia Vascolare di Humanitas Torino e consulente di Diagnostica Ultrasonografica Vascolare del Gruppo C.D.C. (Torino). Effettua esami e valutazioni eco-color-Doppler.

Dr.ssa Monica Rampino
La Dr.ssa Monica Rampino è medico chirurgo specialista in Radioterapia oncologica e Oncologia Medica. E’ inoltre diplomata in Omotossicologia e Omeopatia classica con corso quinquennale. Ha partecipato a molteplici corsi di fitoterapia.

Dr. Paolo Strignano
Professionista dipendente/convenzionato con la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
Specialista in Chirurgia Generale, riveste il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Chirurgia Generale 2U – Trapianto Fegato della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. La sua attività clinica e di ricerca è rivolta sia alla patologia chirurgica digestiva, sia al trapianto di fegato.

WELCOME TO DENTALIA
We Create Beautiful Smiles


Happy healthy smiles!
Matthew Cruise

Dr. Orion is the best!
The Simons Family

A Wonderful expirience
Sandra White







Eco-color-Doppler

Eco-color-Doppler

Eco-color-Doppler

Eco-tomografia

